2° appuntamento con la cultura e la buona tavola a tema, questa volta cena tradizionale istriana! Sabato 9 febbraio: Incontro alle ore 16:30 (libero e gratuito) e alle 20:30 cena tradizionale istriana I posti sono limitati: prenota subito!!!
Ore 16.30 – Incontro
Alla vigilia del Giorno del Ricordo (solennità civile istituita per conservare e rinnovare la memoria dei drammi vissuti dagli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia), un incontro con testimonianze vive di protagonisti e proiezione del documentario “Il Veneto in Istria“.
All’incontro, coordinato dal giornalista Renato Malaman, saranno presenti:
- ITALIA GIACCA, esule istriana
- CRISTINA LUXARDO, discendente di esuli dalmati
- GIOVANNI NARDIN, nipote di esuli che presenterà una video-intervista alla zia Jolanda Nardin, vedova del medico-eroe della strage di Vergarolla, Geppino Micheletti
- ORIETTA MAROT, della comunità Italiana di Fiume
Ore 20.30 – Cena tradizionale istriana
Curata da Anna Maria Pellegrino (foodblogger e collaboratrice della trasmissione di Rai 3 “Geo”), e Luca Boldrin, chef del Perché
000 giorni 00 ore 00 minuti 00 secondi
All'evento
Scopri il Menù del Cenone
- Prosciutto crudo istriano, “ombolo”, pecorino e olive di Pago, cetriolini
- Uova strapazzate con il tartufo
- Fritto misto istriano
- Jota
- Gulash triestino con i kipfel
- Putizza
- Caffè
I piatti saranno abbinati ai vini dell’azienda istriana “Ravalico” di Villanova del Quieto